AGLIO NERO:
UN GRANDE AIUTO PER LA TUA SALUTE

aglio nero proprietà paladin pharma

AGLIO NERO: UN GRANDE AIUTO PER LA TUA SALUTE


Mai sentito parlare di aglio nero? Non si tratta di qualcosa andato a male ma di un prodotto completamente naturale ricco di proprietà e benefici per la salute. L’aglio nero deriva dal comune aglio bianco dopo esser stato sottoposto ad un particolare procedimento che ne altera sia il colore e sia la consistenza, che diventa più morbido.

L’aglio bianco è una pianta erbacea, perenne, originaria dell’Asia centrale che cresce soprattutto nelle regioniaglio nero benefici pianta paladin pharma dell’Europa meridionale. La parte comunemente utilizzata in ambito culinario, è costituita dai bulbi che vengono raccolti in primavera o estate, quando le foglie e l’infiorescenza sono ormai secche. Da pochi anni è comparso sulla scena italiana questo nuovo aglio nero che viene considerato importante tanto in ambito culinario quanto nel settore farmaceutico proprio per le sue innumerevoli proprietà.

 I benefici dell’ aglio nero

L’Aglio, di per sé, gode di una lunga tradizione d’uso nella prevenzione e nella cura di numerose malattie, viene particolarmente usato nell’ambito delle malattie cardio-vascolari. L’aglio nero mantiene intatte tutte le proprietà essenziali dell’aglio.

L’invecchiamento dell’aglio deriva dalla prolungata conservazione del bulbo fresco a temperatura ambiente. Durante l’invecchiamento reazioni chimiche ed enzimatiche naturali ne modificano la composizione, questo è ciò che viene particolarmente esaltato:

  • Ha un quantitativo maggiore di antiossidanti;
  • Ricco di calcio, proteine e contiene più fosforo.
  • Ha una particolare azione nella riduzione del colesterolo e nel trattamento della glicemia;
  • Come l’aglio normale, anche questo, viene utilizzato per aiutare nei problemi di ipertensione.

La grande differenza con il normale aglio bianco?

aglio nero paladin pharmaDi solito stiamo alla larga dall’aglio per il suo forte odore che si protrae anche dopo averlo mangiato. Il sapore dell’aglio nero invece lascia un retrogusto decisamente più dolce e meno forte al palato, lo si può infatti utilizzare in cucina a cotto e a crudo proprio come si fa con quello bianco.

Attenzione però! Non basta “lasciare invecchiare” il vostro aglio bianco per qualche mese per avere l’aglio nero! Per poter gustare delle sue proprietà è meglio comprarlo “già invecchiato” nei negozi biologici specializzati oppure in particolari supermercati.

Se vuoi conoscere maggiori proprietà dell’aglio bianco, abbiamo scritto un articolo a riguardo qui.

© 2020 Paladin Pharma S.p.a. | P.I. e C.F.: 05485480015 | Via V. Monti 12/A - 10126 - Torino | REA TO: 714364 | Capitale Sociale € 346.000,00 | Registro Imprese di Torino