BANANA BREAD ALLE CAROTE:
BANANA BREAD ALLE CAROTE: LA RICETTA DEL WEEKEND CON LE BANANE
Il fine settimana è alle porte, così mi sono detta: cosa c’è di meglio di preparare un bel dolce da gustare a tavola con tutta la famiglia?
Così ho sperimentato questa torta, davvero gustosa, appagante e soprattutto priva di grassi, senza dover fare nessuna rinuncia al gusto!
La scommessa di questo weekend? Sfornare un dolce con ingredienti 100% vegetali. Così le protagoniste della ricetta di questa settimana sono loro: le BANANE.
Lo sapevi che grazie alla loro consistenza, le banane possono sostituire completamente le uova, il burro e l’olio nella preparazione di un dolce?
Ma veniamo al dunque, ecco la ricetta del dolce di questo weekend: il Banana Bread alle carote.
Ingredienti:
- 3 banane mature
- 100 ml di latte vegetale (io ho utilizzato quello di soia senza zucchero)
- 80 g di zucchero di canna (100 g per i più golosi)
- 1 cucchiaino generoso di cannella
- 220 g di farina (io mi sono divertita mischiando quella di grano saraceno con quella di riso e quella di frumento 00)
- 1 pizzico di sale
- 8 g di lievito per dolci (mezza bustina)
- 1 manciata di mix di frutta secca (è facoltativa, quindi usa la tua preferita. Puoi anche sbizzarrire la tua creatività aggiungendo gocce di cioccolato o semi misti)
- 2 carote grattugiate
Procedimento:
- Frulla i primi 3 ingredienti, mescolando aggiungi la cannella, la farina, il sale, lo lievito e per ultime le carote grattugiate e la frutta secca.
- Disponi l’impasto all’interno di una teglia foderata con carta da forno e guarnisci di tua fantasia (io ho aggiunto due fettine di banana, un po’di frutta secca e una spolverata di semini di papavero per renderla bella rustica e croccantina)
- Inforna a 180°C per circa 50 min.
Magicamente nell’arco di pochi minuti la tua cucina sarà invasa dal profumo intenso e speziato della cannella. Così il clima di festa della domenica sarà subito di casa.
Gustala a colazione o a merenda, ancora più deliziosa con un velo yogurt bianco spalmato sulla superficie e una tazza di caffè fumante.
Ti auguro un buon fine settimana e che inizi con gusto
Se vuoi conoscere altre ricette di Paladin clicca qui.
Dott.ssa Rossana Lupo – Biologa Nutrizionista
Biologa nutrizionista, formata in Italia e all’estero in Nutrizione Umana.
Elaboro piani nutrizionali personalizzati, perché l’alimentazione e l’integrazione sono estremamente soggettivi.
Drenax, un alleato contro la ritenzione idrica
Drenax Forte è una linea di integratori alimentari studiata in Italia e che vanta un brevetto unico dato dall’associazione tra Lespedeza e Rutina.