Cistite? No problem grazie ai rimedi naturali!

Cistite e Drenax Cist

Cistite? No problem grazie ai rimedi naturali!


Avete mai sentito parlare di cistite? Si tratta di una fastidiosa infiammazione della mucosa vescicale che colpisce soprattutto il sesso femminile. I rimedi sono tanti e sopratutto naturali…

Si stima infatti che circa il 25-35% delle donne di età compresa tra i 20 e i 40 anni abbia manifestato almeno un episodio di cistite nel corso della sua vita. I sintomi sono bruciore e difficoltà nell’urinare e al tempo stesso un aumento del numero delle minzioni nel corso della giornata.

Per fortuna i rimedi ci sono e molti di questi sono anche assolutamente naturali.

Ovviamente questi rimedi naturali si dimostrano utili per le forme lievi e per combattere i primi sintomi; se i sintomi persistono è sempre bene rivolgersi al medico curante.

Parlando di natura cominciamo con la malva, un’erba che spesso viene assunta sotto forma di tisana e le cui proprietà calmanti e antinfiammatorie possono dare sollievo immediato nei casi lievi di cistite. Se le Cranberryproprietà antinfiammatorie della malva sono da considerarsi tra le più efficaci per la cura della cistite, le proprietà antimicrobiche della calendula sono altrettanto importanti e spesso abbinate proprio a quelle della malva nella preparazione di tisane curative. Rimanendo in ambito vegetale, anche l’ortica è considerata tra le piante officinali in grado di donare sollievo immediato in caso di cistite lieve. Addirittura viene utilizzata come rimedio preventivo per chi soffre di cistite ricorrente grazie alle sue proprietà diuretiche e antinfiammatorie. Altro rimedio è L’uva ursina un arbusto officinale le cui foglie vengono impiegate nella preparazione di tisane spesso associate agli estratti di mirtillo rosso o cramberry.

Escherischia coliSi è visto, infatti, che alcuni principi attivi del cranberry o mirtillo rosso (proantocianidine di tipo A = PAC) sono in grado di inibire l’adesione dell’Escherichia coli, solitamente il microorganismo maggiormente implicato nelle infezioni delle vie urinarie, alla parete della vescica. Per cui sia chi soffre dei primi sintomi sia chi è soggetto a recidive frequenti, potrebbe essere utile assumere periodicamente il cranberry, avendo cura di apportare tra i 36-72 mg di PAC al giorno.

Stimolare la diuresi risulta essere uno dei consigli più efficaci in caso di cistite, ecco perché oltre a bere molta acqua è bene assumere estratti naturali in grado di aiutare l’espulsione delle scorie in eccesso.

Drenax Cist

Tra essi spicca senza dubbio l’erica, una pianta officinale usata da sempre per la cura delle infezioni alle vie urinarie. Il suo utilizzo è ormai considerato tra i più efficaci, in particolar modo se associata all’uva ursina grazie alle sue proprietà astringenti e lenitive, oltre che diuretiche ed antisettiche. Per concludere parliamo del bicarbonato di sodio, un rimedio naturale molto efficace acquistabile puro nei negozi di prodotti biologici. Gli esperti sostengono che se ne debba sciogliere un cucchiaino in un bicchiere d’acqua e assumerne quattro o cinque al giorno per dare sollievo dai sintomi della cistite. Va detto che non si tratta di un rimedio adatto per coloro che che soffrono di ipertensione o problemi cardiaci, ma viene considerato molto utile per diminuire l’acidità delle urine e lo stato di infiammazione.

Drenax Cist e Cistiti

Drenax Forte Cist Plus, un alleato per la funzionalità delle vie urinarie

Drenax Forte Cist Plus con formula arricchita a base di Cranberry, D-mannosio, Ibisco e Propoli EDIT3. Il Cranberry può risultare utile per favorire la funzionalità delle vie urinarie.

© 2020 Paladin Pharma S.p.a. | P.I. e C.F.: 05485480015 | Via V. Monti 12/A - 10126 - Torino | REA TO: 714364 | Capitale Sociale € 346.000,00 | Registro Imprese di Torino