SERVIZIO CLIENTI
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
PALADIN PHARMA SPA
Via Vincenzo Monti 12/A
10126 – Torino (Italia)
Tel + 39 011 65655
Mail: info@paladinpharma.it
Tempo fa, parlando con una consumatrice al telefono, con mio sommo stupore, ho scoperto che aveva già letto tutti gli articoli del sito Paladin ed al suo “ma lei per caso è la signorina riccia del blog?”… Ho avuto un tuffo al cuore, mi sono commossa!!!
Qualcuno mi sta leggendo davvero!!! Questo mi ha resa molto felice e mi ha dato lo spunto per questo nuovo articolo.
Oggi parliamo della felicità e degli ormoni della felicità!
In America il diritto alla felicità è addirittura sancito dalla Dichiarazione di Indipendenza:
“Noi teniamo per certo che queste verità siano di per se stesse evidenti, che tutti gli uomini sono creati eguali, che essi sono dotati dal loro Creatore di certi Diritti inalienabili, che tra questi vi siano la Vita, la Libertà e il perseguimento della Felicità.”
Un bacio, una bella notizia, una giornata soleggiata, molte sono le cose che possono indurre in noi felicità, ma chimicamente cos’è che ci rende felici?
I fautori della nostra felicità e dei nostri sorrisi ebeti sono 6 ormoni:
Conosciamoli meglio.
È un neurotrasmettitore che regola l’umore, il ciclo sonno-veglia, l’appetito, la memoria e (momento hot) il desiderio sessuale.
Un aumento di serotonina porta un senso di felicità, riduce l’ansia, l’aggressività e allevia il mal di testa.
Assumendo alimenti ricchi di triptofano quali uova, latte e suoi derivati, carne, salmone, semi di sesamo, di girasole e di soia, alga spirulina, patate, riso, cereali integrali, frutta a guscio, verdure a foglia, banane e poi…
LORO,i veri detentori della felicità culinaria, il cacao ed il cioccolato fondente.
Psss… Psss… Ora la zietta vi dice un piccolo trucchetto per permettere di veicolare facilmente il triptofano al cervello; vi basta associare cibi ad alto contenuto di triptofano con dei carboidrati.
Raga, in poche parole se siete giù di morale non c’è niente di meglio che un bel panino al cioccolato!
Aumenta quando facciamo qualcosa che ci piace e ci dà piacere come fare l’amore, mangiare il nostro cibo preferito, ascoltare la musica che ci piace.
Assumendo alimenti ricchi di fenilalanina (germe di grano, legumi, carne, uova, pesce) e tirosina (frutta secca, banane, avocado, semi oleosi, latticini, cacao, curcuma).
Prodotta dall’ipotalamo, è l’ormone della felicità legato agli affetti più stretti quali famiglia o partner; combatte lo stress e determina uno stato di quiete e di serenità, stimola il desiderio sessuale e favorisce l’empatia nelle relazioni; alcuni studi hanno constatato che favorisce rapporti stabili e monogami.
Quindi se il vostro partner vi fa le corna, non rigategli la macchina, ma controllate i suoi livelli di ossitocina!
Assumendo melograno, vaniglia e cioccolato.
Riduce l’ansia e lo stress, calma il nostro sistema nervoso quando siamo agitati.
Alti livelli di gaba ci conferiscono un senso di pace e serenità.
Una buona fonte di gaba sono i formaggi stagionati ed i cibi fermentati come il kefir e lo yogurt, inoltre vanno citati pure noci, mandorle, nocciole, legumi, spinaci, pomodori e prezzemolo.
Ci aiuta ad affrontare le avversità, ci dà quella forza e prontezza che mai avremmo pensato di avere. Ci fa superare i nostri limiti rendendoci capaci di raggiungere i nostri obiettivi.
Solitamente viene sprigionata quando facciamo sport o quando siamo spaventati.
Principalmente gli alimenti stimolanti come caffè, tè, cioccolato, cola; rilasciano adrenalina anche la carne rossa, di maiale, e gli insaccati.
Viene rilasciato quando siamo particolarmente euforici ed eccitati; è l’ormone che da ragazzini ci faceva battere il cuore quando il biondino al primo banco incrociava il nostro sguardo; è quello che ci fa sentire le farfalle nello stomaco quando siamo innamorati.
(Nel mio caso le farfalle ce le ho perchè ho fame, ma questa è un’altra storia).
Come assumere feniletilamina?
Con alimenti proteici quali pollo, manzo, fegato, pesce, uova, latte e soia.
La prima “dose”, se così si può dire, di feniletilamina la assumiamo da neonati grazie al latte materno.
Grazie a queste brevi pillole sulla chimica della felicità ora conoscete gli ormoni che agiscono sulle vostre emozioni.
La felicità però rimane sempre una cosa molto soggettiva, io ho due piccole pazzie che amo fare quando son giù di morale o voglio darmi una scossa.
La prima è scatenarmi in casa ascoltando musica a tutto volume, inventandomi vere e proprie coreografie che Lady Gaga levate… mi scarica, mi libera la mente e mi dà gioia.
Poi, un giorno al mese, dico sì a tutto, un pò come nel film “Yes Man” con Jim Carrey;
nei miei “Yes Day” faccio cose che solitamente non farei, mi scosto dalla mia comfort zone, questo mi ha fatto vivere sempre esperienze nuove che non mi sarebbe mai venuto in mente di fare che però mi hanno fatta crescere e resa molto felice.
E voi? Cos’è che vi rende felici?
Ps: un saluto alla signora che ho conosciuto al telefono.
Se volete leggere altri miei articoli cliccate qui.
Ci vediamo al prossimo articolo! ^ ^
Francesca, Zia Franca per gli amici.
Ho tante passioni, tra le quali cinema, pittura, botanica, cucina, moda e viaggi.
Mi piace raccontare in maniera personale e simpatica le cose che scopro.
Drenax Forte è una linea di integratori alimentari studiata in Italia e che vanta un brevetto unico dato dall’associazione tra Lespedeza e Rutina.