SERVIZIO CLIENTI
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
PALADIN PHARMA SPA
Via Vincenzo Monti 12/A
10126 – Torino (Italia)
Tel + 39 011 65655
Mail: info@paladinpharma.it
Se, come me, siete un pò fuori forma, vi enuncio i benefici che la corsa può portare al nostro organismo. Diciamo che lo dico anche a me stessa, per convincermi a non mollare e resistere chilometro dopo chilometro…
La vostra Zia Franca, presa da un raptus di follia e condizionata dalla bella giornata di sole, si è messa a correre…
Ebbene sì, ho indossato le scarpe da ginnastica, la tuta (rigorosamente nera, che il nero sfina) e bam! Sono scesa trotterellando e zompettando fino al parco con l’eleganza e la leggiadria dell’ippopotamo di Fantasia.
Una vera sfida per una come me che vive da anni una relazione con il divano; ma visto che dò consigli di salute non potevo predicare bene e razzolare male così ho deciso di fare un favore al mio corpo ed ho iniziato a correre.
Beh… correre è una parola grossa, ma mi sono impegnata a fare un bel giretto senza strafare.
Devo dire che come primo tentativo il risultato è stato abbastanza imbarazzante…
Dopo solo 5 minuti ho perso un polmone, al 15esimo minuto ho lasciato un’anca per strada.
(Tra l’altro se siete di Torino e vedete un’anca abbandonata al Parco del Valentino, vi prego speditela qui in Paladin Pharma).
Ma non mi sono scoraggiata ed alla fine, nonostante la scoperta di muscoli doloranti che manco sapevo esistessero, sono stata soddisfatta e felice dell’impresa appena compiuta.
Un piccolo passo per l’umanità, un grande passo per Zia Franca!
Ora il prossimo passo è continuare con costanza, perchè è quello il problema per i “non sportivi”, lasciare perchè si crede di non farcela.
E vi assicuro…. io sono la regina dell’abbandono!
È vero, l’inizio è duro e faticoso, ma volete mettere la soddisfazione dopo mesi di allenamento di riuscire a correre quei chilometri che solitamente avreste affrontato solo con l’ausilio di un monopattino elettrico?
Se, come me, siete un pò fuori forma, vi enuncio i benefici che la corsa può portare al nostro organismo. Diciamo che lo dico anche a me stessa, per convincermi a non mollare e resistere chilometro dopo chilometro…
Correndo “stressiamo” le ossa e le articolazioni sollecitandole col nostro peso. Stando attenti a non esagerare, un allenamento costante fa sì che le ossa ed i legamenti si rinforzino per adeguarsi al carico ed alle sollecitazioni. Questa è una cosa importantissima in quanto riduce l’incorrere dell’osteoporosi e la perdita di massa ossea.
Occorre però fare attenzione ad utilizzare scarpe adeguate per non incorrere in distorsioni e lesioni durante il vostro allenamento.
Correndo aumentiamo la nostra frequenza cardiaca.
Sollecitando il cuore a “pompare” più velocemente facciamo sì che si alleni con noi.
Con un allenamento costante ed a difficoltà progressiva, il nostro cuore si “setterà” diventando più resistente, pomperà più sangue e col tempo la frequenza cardiaca tenderà a diminuire mantenendosi bassa anche quando si è a riposo.
Avere un cuore ben allenato aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e scongiura l’insorgere di problematiche dovute all’alta pressione.
La corsa e le intense attività fisiche hanno la facoltà di abbassare i livelli del colesterolo “cattivo”; sì, perché esistono due tipi di colesterolo, l’HDL e l’LDL, il primo non è dannoso per l’organismo, anzi, aiuta a smaltire il colesterolo, mentre il secondo ne promuove il deposito nelle arterie, ostruendole.
Correre quindi aiuta a prevenire i rischi dovuti ad un eccesso di colesterolo nel sangue quali infarto, ictus, arteriosclerosi e malattie cardiovascolari.
Si sa, l’attività fisica fa bruciare calorie.
Come per il cuore, anche il nostro metabolismo si può “allenare”; spingendolo a bruciare più calorie con la corsa, questo continuerà a bruciare i grassi anche quando saremo a riposo.
L’orario migliore per perdere peso correndo è la mattina prima di colazione, il dispendio energetico dovuto all’attività fisica richiede energie che il nostro corpo, non trovando scorte di zuccheri “freschi”, andrà a prendere bruciando il tessuto adiposo.
All’inizio si sa, se non siamo allenati, ogni singolo muscolo del nostro corpo sarà dolorante dopo la corsa a causa dell’acido lattico rilasciato; ma col tempo, la sollecitazione dei muscoli farà si che vengano tonificati e rafforzati garantendoci prestazioni sempre migliori.
Correre stimola il rilascio di endorfine, aumenta la nostra resistenza ed incrementa la produzione di serotonina dando una sensazione di benessere (scopri gli ormoni della felicità nel mio vecchio articolo).
Alla fine di una bella corsetta si ha sempre una sensazione di pace e serenità, ci sentiamo carichi e pieni di energia.
Dunque correre è un valido rimedio contro lo stress; è un antidepressivo naturale!
Correre purifica i polmoni, migliorando la circolazione dell’ossigeno nel sangue.
Un allenamento costante e duraturo può far aumentare il volume polmonare del 200%, in alcuni casi si può arrivare anche al 300%.
Polmoni più “capienti” vuol dire un apporto maggiore di ossigeno nel sangue.
Abbiamo appena scoperto che la corsa aumenta l’ossigenazione e migliora la frequenza cardiaca, questo influisce sulle prestazioni del cervello migliorando la vascolarizzazione cerebrale. Alcuni studi hanno dimostrato che correre almeno 3 volte alla settimana stimoli la produzione di cellule cerebrali nuove.
Inoltre correre aumenta la concentrazione e tiene allenata la memoria.
La corsa rafforza muscoli, ossa e polmoni. Ci rende più resistenti ed in salute. Un corpo allenato è più forte contro gli attacchi dei batteri esterni. Quindi una regolare attività fisica aiuterà anche a rafforzare il nostro sistema immunitario.
Beh, che dire, correre è un vero toccasana!
Quindi, che voi siate dei runner professionisti o alle prime armi come me, ora sapere tutti i benefici della corsa.
Da parte mia cercherò di rimanere constate nelle mie corsette mattutine e chissà, magari il mio status da “amante della poltrona” si trasformerà in “runner convinta”!
Sicuramente il mio fisico ne sarebbe fiero!
Ci vediamo al prossimo articolo! ^ ^
Francesca, Zia Franca per gli amici.
Ho tante passioni, tra le quali cinema, pittura, botanica, cucina, moda e viaggi.
Mi piace raccontare in maniera personale e simpatica le cose che scopro.
Vitality Astenase è un integratore alimentare con Creatina, Arginina, Gluttamina e tante altre vitamine.