Vitamine B. A cosa servono le vitamine del gruppo B

Vitamine B: un aiuto per le tue difese in inverno. A cosa servono le vitamine del gruppo B


Il nostro corpo, soprattutto durante l’inverno, ha bisogno di particolari vitamine per rafforzare il sistema immunitario. Un’alimentazione scorretta collegato, magari ad un periodo di stress, potrebbe portare ad un impoverimento, nel nostro organismo, di alcune vitamine indispensabili per il corretto funzionamento.

Combattere il freddo con la vitamina bIn particolare, durante l’inverno ed il periodo dell’anno a cui si è più soggetti a debolezze fisiche sono molto utili le vitamine B e le vitamine C di cui abbiamo già parlato.

Oggi ci soffermiamo sulle vitamine B. Non si può prendere in considerazione un solo tipo di vitamina b proprio perché si tratta di un gruppo di vitamine indispensabili per le più svariate funzioni del nostro organismo. Possono essere un grande supporto per le difese immunitarie soprattutto durante l’inverno, quando si sa si è più debilitati. Le vitamine del gruppo b sono molto utili anche per la prevenzione di afte (sintomo di difese abbassate) e lievi forme influenzali.

Vediamo più nel dettaglio quali vitamine fanno parte di questo gruppo, a cosa servono e dove si trovano:

  • Vitamina B1: utile nelle reazioni metaboliche del sistema nervoso e del cuore. La si può trovare principalmente nei cereali integrali, nei legumi, nella frutta secca e nel lievito di birra.
  • Vitamina B2: è indispensabile per il funzionamento di tutte le cellule dell’organismo. Ne sono buone fonti i formaggi, le frattaglie, le uova e i latticini, ma anche le noci, i vegetali a foglia verde come gli spinaci.Vitamina B
  • Vitamina B3: utile in caso di stanchezza ed affaticamento; indispensabile anche nei processi digestivi. La si ritrova nel lievito di birra, nelle carni bianche, nel tonno, nel melone, nei mirtilli, nel pomodoro, nelle banane, nelle albicocche.
  • Vitamina B6: importante per il sistema immunitario, infatti sarebbe meglio che in inverno questa particolare vitamina non mancasse. La troviamo nei cereali integrali, nella soia, nei piselli, nel latte, nelle uova, nel tonno, nella carne e nella frutta secca oleosa come i semi di girasole, gli anacardi, le arachidi, le nocciole.
  • Vitamina B9: chiamato anche acido folico è fondamentale per i processi metabolici sanguigni e per quelli a carico del sistema immunitario. Molto utile per le donne in gravidanza che lo assumono con regolarità per aiutare il feto. In inverno, inoltre, costituisce un grande supporto per il sistema immunitario. Possiamo trovarla nei vegetali a foglia verde come gli spinaci e la valeriana, nei fagioli, nel lievito di birra, nelle arance.

La carenza di queste particolari vitamine potrebbe causare secchezza o particolare ruvidità della pelle, debolezza dei capelli, mancanza d’appetito o  problemi ad addormentarsi. Il principale aiuto che le vitamine del gruppo b danno all’orgnaismo durante l’inverno è quello di aiutare a combattere la stanchezza e l’affaticamento e stimolare le difese immunitarie per rafforzarle.

Altre vitamine utili in questo periodo dell’anno possono essere:

  • Vitamina A e betacarotene: viene integrata attraverso il consumo alimentare di ortaggi verdi e gialli come spinaci, carote, zucca, la possiamo assimilare anche attraverso le uova, il burro, i peperoni e il prezzemolo;
  • Vitamina C: si trova nella maggior parte delle verdure e negli agrumi. Ma anche nei kiwi nei peperoni, nelle patate, nei pomodori e nel cardo;
  • Vitamina D: la troviamo nel pesce come tonno, salmone e nell’olio di pesce, ma anche in mandorle e ribes.
  • Vitamina E: la troviamo nella maggior parte dei oli vegetali, nelle germe di grano, nelle uova, nei vegetali verdi, nei legumi e nei cereali integrali.

Il nostro corpo, soprattutto durante l’inverno, ha bisogno di particolari vitamine per rafforzare il sistema immunitario. Un’alimentazione scorretta collegato, magari ad un periodo di stress, potrebbe portare ad un impoverimento, nel nostro organismo, di alcune vitamine indispensabili per il corretto funzionamento.

In particolare, durante l’inverno ed il periodo dell’anno a cui si è più soggetti a debolezze fisiche sono molto utili le vitamine B e le vitamine C.

Oggi ci soffermiamo sulle vitamine B. Non si può prendere in considerazione un solo tipo di vitamina b proprio perché si tratta di un gruppo di vitamine indispensabili per le più svariate funzioni del nostro organismo. Possono essere un grande supporto per le difese immunitarie soprattutto durante l’inverno, quando si sa si è più debilitati. Le vitamine del gruppo b sono molto utili anche per la prevenzione di afte (sintomo di difese abbassate) e lievi forme influenzali.

Vediamo più nel dettaglio quali vitamine fanno parte di questo gruppo, a cosa servono e dove si trovano:

  • Vitamina B1: utile nelle reazioni metaboliche del sistema nervoso e del cuore. La si può trovare principalmente nei cereali integrali, nei legumi, nella frutta secca e nel lievito di birra.
  • Vitamina B2: è indispensabile per il funzionamento di tutte le cellule dell’organismo. Ne sono buone fonti i formaggi, le frattaglie, le uova e i latticini, ma anche le noci, i vegetali a foglia verde come gli spinaci.
  • Vitamina B3: utile in caso di stanchezza ed affaticamento; indispensabile anche nei processi digestivi. La si ritrova nel lievito di birra, nelle carni bianche, nel tonno, nel melone, nei mirtilli, nel pomodoro, nelle banane, nelle albicocche.
  • Vitamina B6: importante per il sistema immunitario, infatti sarebbe meglio che in inverno questa particolare vitamina non mancasse. La troviamo nei cereali integrali, nella soia, nei piselli, nel latte, nelle uova, nel tonno, nella carne e nella frutta secca oleosa come i semi di girasole, gli anacardi, le arachidi, le nocciole.
  • Vitamina B9: chiamato anche acido folico è fondamentale per i processi metabolici sanguigni e per quelli a carico del sistema immunitario. Molto utile per le donne in gravidanza che lo assumono con regolarità per aiutare il feto. In inverno, inoltre, costituisce un grande supporto per il sistema immunitario. Possiamo trovarla nei vegetali a foglia verde come gli spinaci e la valeriana, nei fagioli, nel lievito di birra, nelle arance.

La carenza di queste particolari vitamine potrebbe causare secchezza o particolare ruvidità della pelle, debolezza dei capelli, mancanza d’appetito o  problemi ad addormentarsi. Il principale aiuto che le vitamine del gruppo b danno all’organismo durante l’inverno è quello di aiutare a combattere la stanchezza e l’affaticamento e stimolare le difese immunitarie per rafforzarle.

Altre vitamine utili in questo periodo dell’anno possono essere:

  • Vitamina A e betacarotene: viene integrata attraverso il consumo alimentare di ortaggi verdi e gialli come spinaci, carote, zucca, la possiamo assimilare anche attraverso le uova, il burro, i peperoni e il prezzemolo;
  • Vitamina C: si trova nella maggior parte delle verdure e negli agrumi. Ma anche nei kiwi nei peperoni, nelle patate, nei pomodori e nel cardo;
  • Vitamina D: la troviamo nel pesce come tonno, salmone e nell’olio di pesce, ma anche in mandorle e ribes.
  • Vitamina E: la troviamo nella maggior parte dei oli vegetali, nelle germe di grano, nelle uova, nei vegetali verdi, nei legumi e nei cereali integrali.

Sanavita B Vitamins Sciroppo, Complesso di Vitamine B
Sanavita B Vitamins , Complesso di Vitamine B

Integratori alimentari a base di Vitamine

Sanavita è una linea di integratori alimentari completamente realizzata in Italia e che mette tutto il suo impegno nelle formulazioni. Gli integratori alimentari a base di vitamine puoi trovarli in questa sezione del nostro sito internet.

© 2020 Paladin Pharma S.p.a. | P.I. e C.F.: 05485480015 | Via V. Monti 12/A - 10126 - Torino | REA TO: 714364 | Capitale Sociale € 346.000,00 | Registro Imprese di Torino