Raffreddore? Combattilo con la vitamina C
È sempre meglio prevenire che curare, giusto? Allora perché non farlo anche col nostro organismo! Si va verso l’inverno, è vero è ancora presto, ma nell’ alternarsi di giornate calde e fredde si fa presto ad ammalarsi e prendersi i classici “malanni di stagione”. Come possiamo aiutare il benessere del nostro corpo in questa stagione?Oggi parliamo di Vitamina C.
Vitamina C
Per il benessere generale dell’organismo l’uomo dovrebbe assumere varie vitamine, di diversi tipi. In particolare, come si diceva, nei periodi di maggiore freddo, per limitare il rischio di influenze e raffreddori è bene assumere in particolare la Vitamina C.
L’uomo, a differenza di altri animali, non è in grado di produrre in maniera autonoma la vitamina C ma ha bisogno di integrarla attraverso l’alimentazione e qualora non bastasse anche attraverso degli integratori specifici.
Un dieta ricca di frutta e verdura di stagione aiuta ad apportarne un giusto quantitativo quotidiano. Gli alimenti che nello specifico contengono questa vitamina sono: uva, kiwi, ribes, peperoncini, peperoni, prezzemolo, spinaci, foglie di rapa, cavolo, pomodori. Gli ortaggi mangiati crudi sono quelli che presentano un maggiore contenuto di vitamina C, mentre cotti c’è sempre il rischio che il contenuto diminuisca.
Come potete notare tra gli alimenti non abbiamo nominato le arance e gli agrumi… quando si parla di vitamina C cosa ci viene subito in mente? Alle arance! Queste infatti sono quelle più diffuse per la facilità di assunzione della vitamina, però in fin dei conti non sono quelle col quantitativo più alto.
Gli agrumi, il succo d’arancia, sono molto diffusi per l’apporto di vitamina C anche tra i bambini più piccoli per il sapere gradevole, rispetto magari ad altra frutta e verdura più difficile da far mangiare. Si consiglia di bere il succo appena spremuto in quanto più ricco di vitamine.
Vediamo ora invece i principali benefici della vitamina C:
- Potenzia le difese immunitarie, aumenta la risposta immunitaria e sostiene le difese;
- Svolge un’azione antiossidante proteggendo le cellule del nostro organismo dai radicali liberi;
- Facilita l’assorbimento del ferro, indispensabile ai globuli rossi del sangue favorendo la cicatrizzazione delle ferite;
- Aiuta a mantenere sani denti e gengive.
Forse è ancora presto per pensarci ma si va verso l’inverno e questo vuol dire che il nostro organismo diventa più debole e di conseguenza è bene aumentare e sostenere le nostre difese immunitarie per cercare di prevenire le malattie del freddo come influenza e raffreddore. La vitamina C è molto utile come aiuto ma, da sola, non può essere considerata come una cura efficace contro l’influenza o sintomi influenzali.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!